Piattaforma BIM di Net4market

Il software per la gestione digitale
delle opere pubbliche

Obbligatorio per un importo superiore ai 2 milioni di euro

Come funziona?

Il software dedicato alle PA per gestire gare d'appalto di lavori e progetti

Gestione digitale dell'opera

Il BIM, acronimo di Building Information Modeling, è un metodo che consente di creare un modello digitale unico e condiviso tra tutti gli operatori coinvolti. Questo modello integra tutte le informazioni necessarie per la progettazione, la gestione, la costruzione e la manutenzione di edifici e infrastrutture.

Raggruppa 4083

Il modello di progettazione di gara BIM

Sviluppo di modelli BIM per tutte le fasi del ciclo di vita dell’opera: concept, progettazione, costruzione, gestione e manutenzione.

L’approccio BIM consente di creare una rappresentazione digitale accurata e dinamica dell’edificio o infrastruttura, che integra informazioni geometriche, tecniche e funzionali. Durante la fase di concept e progettazione, il modello BIM supporta l’analisi delle alternative progettuali e l’ottimizzazione delle soluzioni.

Raggruppa 4083

I vantaggi di BIM di Net4market

Gare d'appalto di lavori e costruzioni

Piena conformità normativa

Rispetta l’articolo 43 del D.Lgs. 36/2023 e il DM 570/2017 per la gestione digitale degli appalti pubblici.

Gestione completa del ciclo di vita

Copre progettazione, esecuzione e gestione dell’opera.

Ambiente OpenBIM

Supporta formati aperti (IFC, IDS, BCF) e favorisce interoperabilità e neutralità.

La nostra offerta

1. Canone piattaforma

Il canone della nostra offerta rappresenta uno step fondamentale a cura del team commerciale, che si occupa di valutarne l’entità e la sostenibilità in funzione dei servizi inclusi, assicurando chiarezza e coerenza economica all’intera proposta.

2. Consulenza e redazione documenti

​Il nostro team offre un servizio di consulenza completo per la redazione di documenti tecnici, legali e amministrativi. Collaboriamo strettamente con il personale delle PA per garantire che ogni documento sia conforme alle normative vigenti e risponda alle esigenze specifiche del progetto.

3. Giornate di formazione

Organizziamo giornate di formazione dedicate, pensate per trasferire competenze operative e strategiche al personale coinvolto, attraverso sessioni pratiche e interattive calibrate sulle reali esigenze dell’organizzazione.

Requisiti

I requisiti necessari alle Stazioni appaltanti per gestire le gare di lavori

Atto organizzativo

Il piano organizzativo è un documento strategico e operativo che formalizza la struttura interna, i ruoli, i processi e le risorse necessarie per adottare correttamente il BIM. La disponibilità e la gestione della piattaforma ACDat (Ambiente di Condivisione dei Dati) è uno degli elementi centrali.

Piano degli investimenti

Il piano degli investimenti è fondamentale per adottare correttamente il BIM: è un documento strategico che serve a programmare e giustificare le spese necessarie per rendere operativa la transizione digitale nella gestione degli appalti.

Piano di informazione

Include le strategie, gli strumenti e le azioni di comunicazione interne ed esterne relative all’adozione della metodologia BIM. Serve per sensibilizzare il personale e gli stakeholder sull’uso del BIM, garantire trasparenza nei processi informativi, facilitare la condivisione dei dati e promuovere la collaborazione e l’interoperabilità.

Richiedi una demo, contattaci!

* Campi obbligatori
Presa visione dell'informativa privacy ai sensi dell’art 13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR):

acconsento al trattamento dei miei dati personali per ricevere comunicazioni promozionali inerenti ai servizi erogati da Net4market tramite posta elettronica

acconsento al trattamento dei miei dati personali per ricevere comunicazioni promozionali inerenti ai servizi erogati da Net4market tramite telefono